
Cosa, dove e come guardare quando osserviamo una fotografia
La nostra griglia serve a trovare alcune piste di indagine finalizzate alla lettura dell’immagine
fotografica.
LUOGO/PRESENZA
AZIONE/CLASSIFICAZIONE
FORMA/PROCEDIMENTO
IDENTITÀ/RELAZIONE
DURATA/ISTANTE
PERTURBANTE/SOVVERSIONE
Scarica la lezione in formato pdf
2 commenti:
prof questa foto è proprio bella... mi piace tanto, tanto... ciaoooo :) by mp3 (prof quando legge mp3 sa ke sono io sta per Maria Palmisano 3^F) :D
Caro professore, i suoi spunti di analisi potrebbero essere molto utili per la mia tesi in semiotica della fotografia.
Devo chiederLe: quando come e con chi sono nati i fattori tematici? dovendo introdurli devo citare Lei oppure fanno prima parte delle teorie di analisi di qualche altro illustre studioso del passato? perdoni l'ignoranza...
Grazie
Alice
Posta un commento